Il testo del Recovery fund è pronto, oltre un centinaio di pagine che riassumono il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) da 196 miliardi di euro per rimettere in sesto l’Italia dopo la pandemia da Covid-19 e per rimuovere gli ostacoli che l’hanno frenata durante l’ultimo ventennio in modo da renderla competitiva a livello europeo e mondiale.
Il testo ha la pretesa di tracciare gli obiettivi, le riforme e gli investimenti, l’attuazione e il monitoraggio del piano, come pure accenna alla valutazione dell'impatto economico, ma non entrando mai nell'operativo non riesce a dare una risposta alla domanda che il Governo si è posto, o che avrebbe dovuto porsi: “Che Paese stiamo progettando per il futuro?” Ancora una volta si rischia che dalle parole non si riesca a passare ai fatti!
E la triste costatazione che dal passato non si sia imparato niente diventa realtà, alimentando un più che giustificato scetticismo … perché tante, troppe, sono le domande che non trovano risposta.
Qual è la visione politica? Intendendo quale “polis” per gli obiettivi sociali ed economici.
Nella precedente riflessione (http://www.aice-it.org/it/notizie/865-european-recovery-pan-chi-e-come-scegliere-ruolo), si è precisato come e chi scegliere secondo logica di ruolo e responsabilità corretta ed attesa per un Paese considerabile normale. Qui entriamo nel merito di un aspetto su cui si ragiona troppo poco.
Chi e come scegliere è il tema chiave dell’European Recovery Plan. La situazione del Paese, già debole economicamente e socialmente prima dell’avvento del Covid-19, ora necessita di decisioni chiare, veloci, stabili e coraggiose. In questa breve nota non ci interessa entrare nel contenuto delle decisioni, ma riflettere sul metodo decisionale.
Il piano Europeo di Recupero genererà molteplici progetti, alcuni tra loro strettamente collegati (ad esempio sul filone degli investimenti infrastrutturali), altri senza alcun punto di contatto fra loro se non nel senso di appartenere al portafoglio progetti dei futuri recovery funds.
Abbiamo 202 visitatori e nessun utente online