pdf Catalogo e Calendario (132 KB)
AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica) propone l’edizione 2020-2021 del catalogo formativo in Total Cost Management (TCM). Il catalogo è composto da corsi svolti in modalità on-line (webinar) di due ore l’uno, pensati e progettati tenendo presenti due diverse finalità:
I corsi si svolgono on-line su su piattaforma Microsoft Teams®.
Tutti i corsi sono rivolti a giovani laureati con qualche anno di attività professionale, manager e dirigenti d’azienda, consulenti e liberi professionisti. I progetti formativi sono pensati sia per chi svolge mansioni o ricopre ruoli di contenuto tecnico, sia per chi si occupa di aspetti economico-finanziari: in entrambi i casi, i corsi puntano a completare la preparazione dei partecipanti con le conoscenze necessarie per essere protagonisti in quei contesti in cui una corretta integrazione organizzativa ed interdisciplinare è un fattore critico di successo.
Per avere un’indicazione dei corsi utili per colmare eventuali lacune sui temi dell’Ingegneria Economica, AICE ha messo a punto uno strumento che può essere scaricato dal proprio sito web: http://www.aice-it.org/it/download/certificazione/420-modulo-di-autovalutazione-aice-2-0.
In base alla struttura del Body of Knowledges & Competences (BoC) di AICE, il modello di autovalutazione offre un quadro sistematico delle conoscenze e dell’esperienza di chi lo compila. Oltre ad essere uno strumento obbligatorio per l’accesso all’esame di certificazione, il modello elettronico è anche un valido ausilio per decidere quali corsi di formazione possono supportare e completare la propria preparazione professionale.
Il catalogo è progettato per fornire gli elementi di conoscenza necessari per la preparazione dell’esame di certificazione in TCM (Total Cost Management) offrendo ai partecipanti un quadro coerente e completo delle principali tematiche della disciplina.
La certificazione rilasciata dall’AICE è un titolo riconosciuto a livello internazionale grazie all’accredito rilasciato dall’ICEC (International Cost Engineering Council), federazione internazionale di cui AICE fa parte. Significato, valore e modalità per il suo ottenimento sono descritte dettagliatamente sul sito AICE nell’apposita sezione a cui rimandiamo per eventuali approfondimenti (http://www.aice-it.org/certificazione).
Ai fini della Certificazione AICE, la frequenza ad ogni webinar dà diritto a 3 punti.
La direzione ed il coordinamento del catalogo formativo in Total Cost Management è affidato al Dott. Emanuele Banchi, Presidente AICE. Tutti i docenti ed i professionisti che effettuano le testimonianze ai corsi AICE sono altamente qualificati, hanno una lunga esperienza professionale e sono dotati dei riconoscimenti rilasciati dagli organismi che operano nei rispettivi campi di competenza.
Le iscrizioni ai webinar si effettuano inviando alla Segreteria la scheda di registrazione allegata alla Locandina compilata in tutte le sue parti e si intendono perfezionate solo al versamento delle quote di partecipazione. Le quote comprendono il materiale didattico messo a disposizione dai docenti in formato elettronico.
Sono previsti accordi ad-hoc con le aziende che desiderano iscrivere più partecipanti ai corsi o intendono organizzare le attività formative personalizzate o presso le loro sedi. In questi casi o per eventuali altre esigenze specifiche è opportuno contattare la Segreteria AICE.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Segreteria AICE all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 328 7725970. Le principali informazioni sui corsi e sulle procedure per la certificazione sono pubblicate ed aggiornate regolarmente sul sito web dell'AICE (http://www.aice-it.org).