La commissione d'esame per la Certificazione AICE si riunisce periodicamente due volte l'anno per procedere con i nuovi esami ed i rinnovi delle certificazioni.
Le date programmate per il 2022 sono: martedì 7 giugno 2022 e venerdì 2 dicembre 2022.
Tutte le informazioni su valore e significato della Certificazione AICE, procedure per la richiesta e per il rinnovo sono reperibili sul sito AICE alla pagina http://www.aice-it.org/it/certificazione.
Il documento che illustra le modalità e tutti i dettagli sulla Certificazione è scaricabile a pdf questo link (2.09 MB) . In preparazione dell'esame (o per chiunque lo volesse), ricordiamo che è scaricabile dal sito uno strumento di autovalutazione completo con il quale è possibile effettuare un check-up della propria preparazione nel campo del Total Cost Management ( default Modello di autovalutazione (90 KB) ).
Nei giorni 12/15 giugno si è svolto il Congresso mondiale ICEC 2022 ospitato a Rotterdam dall'associazione olandese DACE (Dutch Association of Cost Engineers).
AICE ha partecipato con delle presentazioni e con partecipazioni a tavole rotonde di discussione sul futuro dell'Ingegneria Economica e sull'ICMS.
Ringraziamo il dott. Emanuele Banchi, l'ing. Gianluca di Castri e l'Ing. Daniela Pedrini per il loro contributo all'evento.
E’ disponibile sul sito AICE la traduzione in Italiano della terza edizione di ICMS (International Cost Management Standard).
AICE aderisce alla coalizione fin dalla sua costituzione ed ha promosso insieme a RICS questo progetto di traduzione per rendere disponibile in Italia lo standard ICMS che ha un grande valore internazionale. Dopo le prime due edizioni pubblicate rispettivamente nel 2017 e nel 2019, questa terza edizione amplia ulteriormente l’ambito di utilizzo: sono considerate un numero maggiore di tipologie di costruzioni e, soprattutto, integra la reportistica dei costi con una reportistica dedicata alle emissioni di carbonio.
Un campo di utilizzo sicuramente più ampio ed in grado di descrivere meglio il valore di un progetto di costruzione, poiché il concetto di valore viene ora rappresentato sia sotto il profilo economico che sotto il profilo ambientale.
Il documento è scaricabile gratuitamente in formato eBook al seguente
pdf
link
(5.23 MB)
.
AICE e RICS Italia, insieme alle principali istituzioni associative e accademiche, introducono per il settore italiano delle costruzioni gli ICMS - International Construction Measurement Standards, ossia gli folder Standard Internazionali di Misurazione delle Costruzioni .
La diffusione degli ICMS in Italia permetterà una maggiore trasparenza nella misurazione dei costi dei singoli progetti, dalla loro concezione alla dismissione con benefici effettivi in termini di gestione finanziaria e operativa. E’ questo un lavoro fondamentale per rendere più competitivo e trasparente il settore delle costruzioni italiano e uniformarlo ai mercati internazionali più evoluti.
Il progetto sarà formalmente lanciato sul mercato italiano nel corso della Giornata AICE del prossimo 5 Febbraio 2021 che ha per titolo "RECOVERY PLAN: IMPOSTAZIONE E GESTIONE DEI PROGETTI - Una proposta di riferimento da chi i progetti li realizza!" (https://www.livemediaset.it/giornata-aice-2021/).
Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online