Cosa offre l'AICE?
Ecco 10 buoni motivi per essere soci AICE:
- Essere soci AICE significa disporre di un autorevole punto di riferimento per il TCM e far parte di un network professionale e culturale di alto profilo. Grazie a consolidati rapporti internazionali i soci AICE hanno inoltre accesso alle risorse delle altre associazioni ICEC con le quali sono attivi specifici accordi di collaborazione.
- AICE offre ai propri soci un valido contributo sia culturale che metodologico basato su un rilevante corpo di conoscenze nonché su un compendio di best practices e di indicazioni utili per le diverse tematiche del Total Cost Management.
- AICE promuove Gruppi di Lavoro ad hoc tra soci allo scopo di ricercare metodi e best practices del Total Cost Management, armonizzarli per la specifica realtà geografica e/o settoriale e sperimentarli con progetti pilota nelle organizzazioni dei propri Soci. Tale ricerca viene inoltre effettuata in stretta collaborazione con enti internazionali del proprio network e non.
- L’attività di ricerca e sperimentazione e le novità a livello internazionale sono oggetto di divulgazione da parte di AICE mediante newsletters e articoli resi pubblici tramite il proprio sito internet. AICE è inoltre in grado di promuove ed organizzare incontri di Benchmarking e di diffusione di particolari best practices in apposite sedi o, in modo itinerante, presso le sedi delle organizzazioni dei propri Soci.
- AICE organizza con regolarità eventi, seminari, convegni (ad esempio Giornata AICE a Milano, Primavera AICE a Roma, Campus Giovani) ed in generale momenti di incontro durante i quali vengono scambiate le esperienze pratiche e trend nelle applicazioni del Total Cost Management in diversi contesti. Nell’ambito di tali iniziative, AICE offre ai propri soci la possibilità di contribuire sia operativamente che economicamente alla loro realizzazione garantendo adeguata visibilità del loro apporto ad eventi di rilievo.
- AICE organizza ogni anno uno o più percorsi di formazione completi in Total Cost Management con l’obiettivo di fornire un quadro organico e strutturato dei concetti della disciplina. Il corso è rivolto a giovani laureati con qualche anno di attività professionale, manager e dirigenti d’azienda, consulenti e liberi professionisti.
- Sui temi del Total Cost Management, AICE organizza anche percorsi formativi dedicati, per rispondere alle specifiche esigenze delle organizzazioni; in questi casi, i piani didattici vengono progettati in funzione delle necessità rilevate in collaborazione con la direzione delle organizzazioni interessate.
- Il corso completo AICE è accreditato dall’ICEC ed è progettato anche e soprattutto per assistere i partecipanti nella preparazione dell’esame di Certificazione in Total Cost Management che è articolata oggi in due livelli (Praticante ed Esperto) ed ha validità quinquennale. Tale Certificazione rappresenta la garanzia che il soggetto è dotato di specifici requisiti per operare secondo i più alti standard internazionali nel campo del Total Cost Management.
- AICE è in grado di erogare servizi ad hoc per rispondere ad esigenze particolari delle organizzazioni dei propri soci. Ad esempio è possibile effettuare un assessment delle competenze disponibili nella organizzazione allo scopo di rendere evidente il gap di competenza rispetto al corpo delle conoscenze del TCM, definire un profilo professionale specifico, progettare un percorso formativo specifico, o delineare potenziali evoluzioni organizzative.
- Grazie alla ampia rete di relazioni di cui dispone, AICE spesso riesce a dare il proprio contributo concreto e risolutivo anche nel caso di esigenze particolari dei propri soci in termini, ad esempio, di ricerca di adeguate figure sia professionali che consulenziali.
Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online