Formazione e Certificazione

AICE promuove diverse attività formative per promuovere e diffondere i contenuti dell'Ingegneria Economica e del Total Cost Management. Nella sezione download è possibile scaricare documentazione specifica (depliant informativi, piani didattici, orari delle lezioni, ecc...) sui corsi organizzati dall'associazione.

Caratteristica peculiare dei corsi di formazione nel Total Cost Management è lo sviluppo della "progettualità" intesa sia come capacità di gestire i processi dei progetti (Project Control), sia come capacità di trasformare le idee e l'innovazione in progetti. L'architettura di tutti i progetti formativi è sempre volta a favorire una comprensione del contesto globale in cui viene realizzato il progetto ed i meccanismi reali per rendere efficaci le metodologie di lavoro.

Alle attività formative si accompagnano i servizi per la Certificazione professionale in TCM promossa da AICE secondo l'accredito ICEC. In questa sezione sono anche pubblicate le date previste per le sessioni d'esame (a cura della Commissione).

Scarica il pdf catalogo AICE (161 KB) per il 2023.

AICE (Associazione Italiana di Ingegneria Economica) propone l’edizione 2023 del catalogo formativo in Total Cost Management (TCM). Attualmente le date dei singoli moduli sono in fase di programmazione.
Il catalogo è composto da corsi svolti in modalità on-line (webinar) di due ore l’uno, pensati e progettati tenendo presenti due diverse finalità:

Leggi tutto...

Il Consiglio Direttivo ha aggiornato gli importi relativi ai diritti di segreteria da corrispondere all'associazione per l'emissione dei Certificati.

Questi importi vanno versati dai candidati prima di accedere all'esame secondo le procedure descritte nella Guida alla Certificazione e si riferiscono alla copertura delle spese sostenute dall’Associazione per la gestione del processo di certificazione ed i costi derivanti (esame, gestione registri, versamento dei diritti all’ICEC ecc.).

Leggi tutto...

Come previsto dall'accredito ICEC 2018-2023, AICE ha attivato una nuova procedura di emissione del certificato di Livello A mediante una procedura semplificata detta "per titoli" che non prevede la necessità di preparare una tesina (elaborato tecnico) e sostenere un esame.

Leggi tutto...

Sui temi dell’Ingegneria Economica, AICE organizza anche percorsi formativi dedicati per rispondere alle specifiche esigenze delle imprese che li richiedono.

In questi casi, i piani didattici vengono progettati in funzione delle necessità rilevate in collaborazione con i referenti delle aziende e sono in genere articolati in sessioni di aula e workshop di affiancamento con esercitazioni pratiche.

Le esemplificazioni ed i case study sono solitamente basati su casi reali proposti dall’azienda e rielaborati dai professionisti che collaborano con AICE.

Per informazioni contattare la Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I prossimi appuntamenti

Error: No articles to display

Abbiamo 315 visitatori e nessun utente online