Qualche settimana fa Giampiero Brioni ha incontrato l’architetto André Straja, fondatore di GaS Studio, confrontandosi sugli argomenti propri dell’Ingegneria Economica.

L’intervista mostra il punto di vista dell’ingegner Straja.

Anteprima


BRIONI – C’è un rapporto tra il dato tecnico ed il dato economico ed è un rapporto che dobbiamo tener presente.

STRAJA – Sì, sono d’accordo.

BRIONI – A volte non c’è il progetto o a volte il dato economico non è un dato di progetto.

STRAJA – Nel rapporto tra dato economico e progetto le variabili da considerare sono molte. Si incappa, quasi sempre in imprevisti, ma a volte è difficile far comprendere questa “incertezza” e questa ragionevole variabilità dei costi ad un Cliente. Eppure, se ci si pensa è una questione logica: qualsiasi pianificazione in un qualsiasi business, comporta un tasso di imprevisti proporzionale allo sviluppo del progetto: più il progetto è sviluppato e più questo può ridursi, meno lo è, e più è grande. E’ solo buon senso. Questo è ovviamente applicabile in architettura. Condividendo, invece, in maniera continuativa tutte le fasi dei processi, creiamo un rapporto professionale ottimale. Facendo acquisire maggior consapevolezza al Cliente, l'iter dei processi risulta più fluido e rende più gestibili alcuni temi come, ad esempio, gli imprevisti.

[...]

L'intervista completa è scaricabile cliccando   pdf QUI (8.94 MB)

I prossimi appuntamenti

Error: No articles to display

Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online