Definizioni e ambito d'azione
L’Ingegneria Economica è la disciplina il cui ambito di studio ed interesse primario è rappresentato dalle relazioni che intercorrono tra aspetti e fatti tecnico-organizzativi e le loro manifestazioni economico-finanziarie.
Per Total Cost Management s'intende l’approccio sistematico e metodologicamente strutturato finalizzato a gestire in modo efficace ed efficiente le interrelazioni tra aspetti e fatti tecnico-organizzativi e le loro manifestazioni economico-finanziarie.
Senza voler necessariamente arrivare ad un traduzione in italiano di ciò che viene denominato Total Cost Management, è sicuramente utile una puntuale connotazione delle sue tre componenti:
- TOTAL
E' l'approccio proattivo e strutturato basato su un ampio coinvolgimento di tutte le risorse umane a tutti i livelli funzionali (strategico, tattico ed operativo) specifici di ciascuna tipologia di organizzazione nei diversi settori di attività (impiantistica e costruzioni, manifatturiero, servizi e terziario, Pubblica Amministrazione…) - COST
Sono le risorse economiche necessarie allo scopo di creare valore per una organizzazione e per i propri Stakeholders - MANAGEMENT
E' il sistematico utilizzo di metodologie e tecniche di pianificazione, attuazione, monitoraggio e correzione (P.D.C.A) specificatamente ed efficacemente applicabili ad ogni attività/fase del ciclo di vita di un qualsiasi business, di un prodotto, di un asset, di un progetto o di un processo allo scopo di minimizzarne i costi e massimizzarne il valore
Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online