GIORNATA AICE 2024

Verso l’Ingegneria della Sostenibilità.
Dal Cost Management alla Gestione Sistemica del Valore

AICE organizza la Giornata AICE 2024 il prossimo 28 novembre 2024 a Milano presso la FAST in P.le R. Morandi, 2 dalle ore 10:00 alle ore 16:00.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Lo sviluppo economico e sociale nel futuro già iniziato ruota attorno a valori e logiche discontinue rispetto al recente passato. I concetti di sostenibilità e di attenzione alle persone stanno spostando criteri e metodi di decisione ed organizzazione dei progetti di innovazione, di portata macro e/o micro istituzionale e d’impresa, dalle logiche tradizionali fondate sui valori strettamente economico-finanziario delle scelte, a quello più esteso di valore complessivo, che considera quindi variabili e dinamiche spesso non facilmente quantificabili. Il tutto amplificato dal tema della sostenibilità che permea ormai qualunque decisione e che, nelle sue variegate interpretazioni, richiede una pragmatica comprensione del suo significato per una azione che sia significativa e non ideologico o semplicemente opportunistica. Lo stesso concetto di cambiamento climatico, parte della logica della sostenibilità, necessita di un approccio rigoroso ed equilibrato nella analisi delle sue componenti e nella individuazione di ciò che, nella azione pratica umana possa effettivamente dare risultati di mitigazione/adattamento/protezione soddisfacenti.

I valori ed i nuovi requisiti della sostenibilità richiedono un ripensamento profondo di cultura e processi dell’impresa, che è chiamata a realizzare un processo di transizione in grado di porre le dimensioni Environmental, Social e di Governance al centro del modello di value proposition…..

Un approccio scientificamente rigoroso alla descrizione di questo contesto, e alla individuazione in esso delle logiche di modificazione necessarie (impatto) di idee e, con riferimento alla vocazione di AICE, ai modelli logici ed ai metodi ad essi associati di progettazione e realizzazione di innovazione nello sviluppo, è il prerequisito fondamentale per affrontare il cambiamento nei suoi aspetti, rigorosamente in ordine di priorità, sociali ed economici.

AICE ha intrapreso da un paio di anni una revisione del suo modello concettuale di definizione del valore del contributo della Ingegneria Economica alla comprensione delle variabili critiche per una nuova concezione delle logiche di scelte di innovazione, e di loro sviluppo, proponendo l’approccio concettuale del SVM (Systemic Value Management) che ingloba, superandolo, il tradizionale concetto di TCM (Total Cost Management). L’SVM e le 9 variabili che lo rappresentano pongono l’attenzione su riflessioni più qualitative del concetto di valore, che da un lato richiedono una formulazione anche sufficientemente quantitativa per poter essere gestiste e dall’altro una integrazione del body of knowledge del sistema Ingegneria Economica/TCM.

La giornata AICE ha l’obiettivo di offrire lo stato dell’arte della riflessione fin qui espressa, proponendo elementi di ragionamento che aiutino ad intraprendere un concreto percorso di integrazione e crescita delle conoscenze come approccio/metodi e strumenti di certificazione.

In particolare, il la giornata offre un’importante occasione di riflessione sulle trasformazioni che guidano l’affermarsi di un’ingegneria della sostenibilità, un nuovo paradigma disciplinare e professionale centrato sul valore sistemico.

Torna in alto